Con una maggiore stabilità del mercato finanziario e l'ampia varietà offerta in diversi settori, questo sembra il momento giusto per intraprendere nel Paese. Il potenziale di mercato del paese è diventato ancora una volta una scommessa globale, il che lo rende sempre più adatto a nuove imprese che cercano di ottenere un rendimento positivo nel loro primo anno. Tuttavia, lo scenario attuale del mercato brasiliano richiede attenzione ad alcuni dettagli e pianificazione per garantire il successo.
Sebbene il mercato sia positivo nei confronti dei nuovi affari, è essenziale prepararsi tempestivamente per determinati scenari aziendali specifici. Pensandoci, il showmetech preparato un elenco con alcuni piani essenziali prima di aprire una nuova società nel paese:
Ricerca di mercato: Non c’è mercato se non c’è domanda. Quindi studia il mercato in cui intendi entrare, conosci la concorrenza, scopri chi è il tuo pubblico e, infine, adatta la tua capacità per soddisfare le richieste di questo pubblico. Esistono aziende specializzate nello svolgimento di questo tipo di ricerca, ma se vuoi realizzarla tu stesso è imperativo avere in mente alcune domande chiave e cercare una risposta, questo può cambiare molto a seconda del tuo settore di attività ma alcune domande comuni sono:
- Cosa sbagliano gli altri imprenditori nel loro formato aziendale e come non commettere lo stesso errore?
- Cosa spinge qualcuno a scegliere il proprio prodotto e cosa distingue la tua azienda?
- Qual è la tendenza attuale nel vostro mercato?
Un altro modo per continuare la ricerca è cercare risposte nei sondaggi già effettuati da altre società, come ad esempio WGSN, una società internazionale di previsione delle tendenze con un sito web dove puoi Registrati per avere accesso all'intero database.
Piano aziendale: Creare una solida strategia di marketing. In esso, aggiungi la tua idea di business, il tuo obiettivo, il mercato di riferimento, il pubblico target, crea una persona (un tipo di cliente ideale per la tua azienda), aggiungi le informazioni sull'analisi della concorrenza che sei riuscito a raccogliere nella tua ricerca di mercato, aggiungi strategie di marketing, proiezioni e piano operativo. Sii dettagliato nella tua ricerca, poiché questo lavoro dettagliato ti darà un vantaggio nella ricerca di finanziamenti e possibili partnership.
Iniziative come la Sebrae (Servizio di supporto alle micro e piccole imprese brasiliane) offrono diversi corsi che possono aiutarti in questo e in molti altri passaggi, ma è anche possibile accedere al tuo Manuale online se stai cercando un modello da seguire.
Struttura legale: Scopri la struttura giuridica giusta per la tua attività. Ci sono molte opzioni per aprire la tua attività, una delle più popolari è per le piccole e medie imprese con più di un partner. Società limitata (conosciuta con il nome popolare Ltda.), in questo modello il patrimonio personale degli azionisti viene separato giuridicamente dalla persona giuridica, il che consente di tutelare il loro patrimonio individuale anche nel caso in cui la società si trovi in difficoltà finanziarie.
Per le grandi aziende, il più comune è Società anonima, che oltre ad offrire la separazione tra patrimonio personale e giuridico, in cui i soci (azionisti) hanno responsabilità con pesi diversi a seconda del numero di azioni possedute.
Per le imprese individuali le due scelte più popolari sono: Commerciante individuale, che consente l'apertura della società con qualsiasi valore iniziale, ma il patrimonio personale dell'imprenditore non ha separazione legale, e il Ditta individuale a responsabilità limitata, che oltre a tutti i vantaggi di Commerciante individuale inoltre separa i beni tra individui e aziende.
Ogni struttura ha implicazioni legali e fiscali diverse, quindi è buona norma consultare un professionista prima di decidere.
Registrazione e licenze: Registra la tua azienda presso l'organismo competente. Il primo passo è preparare a Contratto sociale, un tipo di documento che contiene tutte le informazioni legali di tutti i soci della futura società. Successivamente, è necessario registrarsi con Camera di Commercio e ottieni un Registro nazionale delle persone giuridiche (CNPJ) a fini fiscali. Il prossimo passo è ottenere un file Licenza d'affari, una licenza che consente alla tua azienda di svolgere legalmente le proprie attività. Appena inizieranno le attività sarà necessario farlo Registrazione statale, che registra formalmente la tua azienda nel ICMS (Imposta sulla Circolazione dei Beni e dei Servizi). Avrai bisogno anche di un file registrazione dominio .br avviare un’attività nel paese.
Se hai bisogno di maggiori informazioni, contatta Camera di Commercio nella tua regione, che potrà fornirti maggiori informazioni.
- CONSIGLIO COMMERCIALE DELLO STATO DI ACRI
INDIRIZZO: AV. ANTÔNIO DA ROCHA VIANA, 1.569
QUARTIERE: ISAURA PARENTE – RIO BRANCO / AC CEP: 69.918-308
TELEFONI: (68) 3223-3836 / 3322-2265 / 3224-0744 /3224-3441
ORARI DI APERTURA: DALLE 8:00 ALLE 14:00
NATURA GIURIDICA: AUTARCHIA – LEGGE N. 944 DEL 27/6/1990 - CONSIGLIO COMMERCIALE DELLO STATO DI ALAGOAS
INDIRIZZO: AV.FERNANDES LIMA, 1.681
QUARTIERE: FAROL /MACEIÓ – AL CEP: 57057-450
TELEFONO: (82) 3315-9903
FAX: (82) 3315-9907
ORARI DI APERTURA: DALLE 8:00 ALLE 13:30
FONDAZIONE: LEGGE N. 28 DEL 26/5/1893
NATURA GIURIDICA: AMMINISTRAZIONE DIRETTA - CONSIGLIO COMMERCIALE DELLO STATO DI BAHIA
INDIRIZZO: AV. STATI UNITI, N. 558, ED. CITIBANK, PIANO TERRA E 1° PIANO, COMÉRCIO-SALVADOR/BA. Amministratore Delegato:40.010-020
TELEFONO: PROTOCOLLO: (71) 3326-8077 CONSULENZA TECNICA: (71) 3326-8060
ORARI DI APERTURA: DALLE 8:30 ALLE 17:30
FONDAZIONE: LEGGE 556 DEL 25/06/1850
NATURA GIURIDICA: AUTARCHIA – LEGGE DELEGA N. 01 DEL 16/10/1968 - CONSIGLIO COMMERCIALE, INDUSTRIALE E DEI SERVIZI DEL DISTRETTO FEDERALEINDIRIZZO: SAUS QUADRA 02 LOTTO 1/A – SEMINTERRATO
QUARTIERE: ASA SUL – BRASÍLIA / DF CEP: 70070-020
SERVIZIO DI PRESENZA SOLO SU APPUNTAMENTO EFFETTUATO TRAMITE SITO
FONDAZIONE: LEGGE N. N. 4.048 DEL 29/12/1961
NATURA GIURIDICA: ENTE AUTARCHICO CON PERSONALITÀ GIURIDICA DI DIRITTO PUBBLICO, CON SEDE E GIURISDIZIONE NEL DISTRETTO FEDERALE
AMMINISTRAZIONE DIRETTA – GOVERNO DISTRETTUALE FEDERALE - CONSIGLIO COMMERCIALE DELLO STATO DEL PARANÁ
INDIRIZZO: RUA BARÃO DO SERRO AZUL, Nº 316
QUARTIERE: CENTRO – CURITIBA / PR CEP: 80020-180
TELEFONO: (41) 3310-3460 /3310-3410 FAX: (41) 3310-3488
ORARI DI APERTURA: dalle 9:00 alle 17:00
FONDAZIONE: LEGGE N. 7.039 DEL 23/10/1978
NATURA GIURIDICA: AUTARCHIA – LEGGE N. 7.039 DEL 23/10/1978 - CONSIGLIO COMMERCIALE DELLO STATO DI SANTA CATARINA
INDIRIZZO: AV. RIO BRANCO n°387
QUARTIERE: CENTRO, FLORIANÓPOLIS / SC CEP: 88 015-201
TELEFONO: (48) 3665-5999
ORARI DI APERTURA: 10:00 - 19:00 (INTERNO) / 10:00 - 18:00 (ESTERNO)
FONDAZIONE: LEGGE N. 68 DEL 16/5/1893
NATURA GIURIDICA: AUTARCHIA – LEGGE N. 4.285 DEL 7/4/1969 - CONSIGLIO COMMERCIALE DELLO STATO DEL CEARÁ
INDIRIZZO: RUA 25 DE MARÇO, 300 – ESQ. CON COSTA BARROS
QUARTIERE: CENTRO – FORTALEZA / CE CEP: 60060-120
TELEFONO: (85) 3108-2900
ORARI DI APERTURA: DALLE 8:00 ALLE 17:00 (INTERNO) DALLE 8:30 ALLE 16:30 (ESTERNO)
FONDAZIONE: DECRETO N. 6.384 DEL 30/11/1876
NATURA GIURIDICA: AUTARCHIA – LEGGE N. 9.781 DEL 29/11/1973 - CONSIGLIO COMMERCIALE DELLO STATO DI AMAPÁ
INDIRIZZO: AV. FAB, n. 1610
QUARTIERE: CENTRALE – MACAPÁ / AP CEP: 68900-073
TELEFONO: (96) 2101-8656 / 2101-8653
ORARI DI APERTURA: DALLE 7:30 ALLE 13:30
FONDAZIONE: DECRETO N. 005 DEL 9/5/1973
NATURA GIURIDICA: AUTARCHIA – DECRETO N. 314 DEL 18/12/1991 - CONSIGLIO COMMERCIALE DELLO STATO DI TOCANTINS
INDIRIZZO: QUADRA 103 SUL, RUA SO 07, LOTTO 12
QUARTIERE: PLANO DIRETOR SUL – PALMAS / TO CEP: 77015-030
TELEFONO: (63) 3218-4805 (INFORMAZIONI)
ORARI DI APERTURA: DALLE 08:00 ALLE 14:00
FONDAZIONE: LEGGE N. 007 DEL 23/1/1989
NATURA GIURIDICA: AUTARCHIA - CONSIGLIO COMMERCIALE DELLO STATO DELLE AMAZZONI
INDIRIZZO: RUA CUIABÁ, Nº 543
QUARTIERE: NOSSA SENHORA DAS GRAÇAS – MANAUS /AM CEP: 69053-490
WHATSAPP: (92) 98621-4945
ORARI DI APERTURA: DALLE 8:00 ALLE 14:00
FONDAZIONE: LEGGE N. 29 DEL 14/12/1891 - CONSIGLIO COMMERCIALE DELLO STATO DELL'ESPÍRITO SANTO
INDIRIZZO: Av. Nossa Senhora da Penha, nº 1915
QUARTIERE: Santa LÚCIA – Vitória / ES CEP: 29056-933
TELEFONO: (27) 3636-9300
FAX: (27) 3636-9302
ORARI DI APERTURA: 9:00 - 18:00 (interno) 9:30 - 17:30 (esterno)
FONDAZIONE: LEGGE N. 537 DEL 10/11/1908
NATURA GIURIDICA: AUTARCHIA – LEGGE N. 2.297 DEL 19/7/1967 - CONSIGLIO COMMERCIALE DELLO STATO DI GOIÁS
INDIRIZZO: VIA 259, ANGOLO CON VIA 260. BLOCCO 85-A, LOTTI DA 5 A 8
QUARTIERE: SETTORE UNIVERSITARIO – GOIÂNIA / GO CEP: 74610-240
TELEFONO: (62) 3252-9200/9220
ORARI DI APERTURA: 8:00-12:00 – 14:00-18:00
FONDAZIONE: LEGGE N. 213 DEL 12/07/1900
NATURA GIURIDICA: AUTARCHIA – LEGGE N. 7.351 DEL 30/6/1971 - CONSIGLIO COMMERCIALE DELLO STATO DEL MARANHÃO
INDIRIZZO: PRAÇA JOÃO LISBOA, Nº 328
QUARTIERE: Centro – São Luís / MA CEP: 65010-310
TELEFONO: (98) 2106-8522/ 8507
FAX: (98) 2106-8532 / 2406-8533
ORARI DI APERTURA: 8:30 - 15:00 (INTERNO) / 9:00 - 16:00 (ESTERNO)
FONDAZIONE: DECRETO N. 864 DEL 31/03/1851
NATURA GIURIDICA: AUTARCHIA – LEGGE N. 3.161 DEL 26/7/1971 - CONSIGLIO COMMERCIALE DELLO STATO DEL MATO GROSSO
INDIRIZZO: AV. LO STORICO RUBENS DE MENDONÇA N. 3949
QUARTIERE: CENTRO POLITICO AMMINISTRATIVO – Cuiabá / MT CEP: 78055-500
TELEFONO: (65) 3613 9545 / 3013 9525
FAX: (65) 3613 9595
ORARI DI APERTURA: DALLE 13:00 ALLE 18:00 (PUBBLICO ESTERNO) / UNITÀ AVANZATA GAN-TEMPO (CUIABÁ – PRAINHA): DALLE 08:00 ALLE 18:00
FONDAZIONE: LEGGE N. 38 DEL 20/06/1893
NATURA GIURIDICA: AUTARCHIA – LEGGE N. 2.858 DEL 9/10/1968 (CONSIGLIO DI COMMERCIO) - CONSIGLIO COMMERCIALE DELLO STATO DEL MATO GROSSO DO SUL
INDIRIZZO: RUA DR. ARTHUR JORGE, Nº 1376
QUARTIERE: CENTRO – CAMPO GRANDE / MS CEP: 79.010-210
TELEFONO: (67) 3316-4429 / 3316-4400 FAX: (67) 3316-4454
ORARI DI APERTURA: DALLE 7:30 ALLE 13:15
FONDAZIONE: DECRETO LEGGE N. 09 DEL 1/01/1979
NATURA GIURIDICA: AUTARCHIA - CONSIGLIO COMMERCIALE DELLO STATO DI MINAS GERAIS
INDIRIZZO: RUA SERGIPE Nº 64
QUARTIERE: CENTRO – Belo Horizonte / MG CEP: 30130-170
TELEFONO: (31) 3235-2300 FAX: (31) 3273-2357
ORARI DI APERTURA: 7:00 - 19:00 (INTERNO) 9:00 - 17:00 (ESTERNO)
FONDAZIONE: LEGGE N. 51 DEL 5/7/1893
NATURA GIURIDICA: AUTARCHIA – LEGGE N. 5.512 DEL 2/9/1970 - CONSIGLIO COMMERCIALE DELLO STATO DEL PARÁ
INDIRIZZO: AV. MAGALHÃES BARATA, N. 1234
QUARTIERE: SÃO BRAZ – BELÉM / PA CEP: 66060-281
TELEFONO: (91) 3217-5854 FAX: (91) 3217-5850 / UFFICIO DEL DIFENSORE: (91) 3217-5808 / UFFICIO CONSULTIVO REGIONALE: (91) 3217-5826
ORARI DI APERTURA: 8:00 ALLE 16:00 (INTERNO) / 8:30 ALLE 13:00 (ESTERNO)
FONDAZIONE: DECRETO N. 6.384 DEL 30/11/1876 (INSTALLAZIONE IL 30/05/1877)
NATURA GIURIDICA: AUTARCHIA – LEGGE N. 4.414 DEL 28/10/1972
SERVIZIO INTEGRATO CGC: 04825329/0001-42 / ISCRIZIONE STATALE: 15192601-8 - CONSIGLIO COMMERCIALE DELLO STATO DI PARAÍBA
INDIRIZZO: AVENIDA PRINCESA ISABEL, Nº 755
QUARTIERE: CENTRO – JOÃO PESSOA / PB CEP: 58013-251
TELEFONI: (83) 3218 6139 FAX: (83) 3218 6154
ORARI DI APERTURA: dalle 09:00 alle 16:30
FONDAZIONE: LEGGE N. 18 DEL 9/10/1893
NATURA GIURIDICA: AUTARCHIA – LEGGE N. 3.461 DEL 12/1/1967 - CONSIGLIO COMMERCIALE DELLO STATO DI PIAUÍ
INDIRIZZO: RUA GENERAL OZÓRIO, Nº 3002
QUARTIERE: CABRAL – TERESINA / PI CEP: 64000-580
TELEFONO: (86) 3221-4535 / FAX: (86) 3221-6885
ORARI DI APERTURA: DALLE 7:30 ALLE 13:30
FONDAZIONE: LEGGE N. 10 DEL 21/06/1892
NATURA GIURIDICA: AUTARCHIA – LEGGE N. 4.541 DEL 28/12/1992 - CONSIGLIO COMMERCIALE DELLO STATO DI PERNAMBUCO
INDIRIZZO: RUA IMPERIAL, Nº 1.600
QUARTIERE: SÃO JOSÉ – Recife / PE CEP: 50090-000
TELEFONO: (81) 3182-5255 / FAX: (81) 3182-5210
ORARI DI APERTURA: DALLE 8:00 ALLE 13:00
FONDAZIONE: LEGGE N. 556 DEL 25/06/1850
NATURA GIURIDICA: AUTARCHIA – LEGGE N. 5.792 DEL 30/4/1966 - CONSIGLIO COMMERCIALE DELLO STATO DI RIO DE JANEIRO
INDIRIZZO: AV. RIO BRANCO, Nº 10
QUARTIERE: CENTRO-RIO DE JANEIRO / RJ CEP: 20090-000
TELEFONO: (21) 2334-5452
ORARI DI APERTURA: DALLE 9:00 ALLE 18:00 (INTERNO) e DALLE 10:00 ALLE 17:00 (ESTERNO)
FONDAZIONE: LEGGE N. 556 DEL 25/06/1850
NATURA GIURIDICA: AUTARCHIA – Legge N. 1.289 DEL 14/4/1988 - CONSIGLIO COMMERCIALE DELLO STATO DI RIO GRANDE DO NORTE
INDIRIZZO: AVENIDA DUQUE DE CAXIAS, 214
QUARTIERE: RIBEIRA – NATAL / RN CEP: 59012-200
TELEFONO: (84) 3232-3056 FAX: (84) 3232-7414
ORARI DI APERTURA: DALLE 12:00 ALLE 18:00
FONDAZIONE: LEGGE N. 132 DEL 13/9/1899
NATURA GIURIDICA: AUTARCHIA – LEGGE N. 3.715 DEL 10/12/1968 - CONSIGLIO COMMERCIALE DELLO STATO DI RIO GRANDE DO SUL
INDIRIZZO: AV. JÚLIO DE CASTILHOS, Nº 120
QUARTIERE: Centro – Porto Alegre / RS CEP: 90030-130
TELEFONO: (51) 3216-7575
ORARI DI APERTURA: dalle 8:00 alle 18:00 (INTERNO) / dalle 10:00 alle 16:00 (ESTERNO)
DECRETO N. 738 DEL 24/05/1877
NATURA GIURIDICA: AUTARCHIA - CONSIGLIO COMMERCIALE DELLO STATO DI RONDÔNIA
INDIRIZZO: AV. PINHEIRO MACHADO, 326
QUARTIERE: CAIARI – Porto Velho / RO CEP: 76.801-177
TELEFONO: (69) 3216-8622
ORARI DI APERTURA: DALLE 8:00 ALLE 14:00
FONDAZIONE: DECRETO N. 476-A DEL 16/9/1966
NATURA GIURIDICA: AUTARCHIA – LEGGE N. 074 DEL 3/12/1985 (DECRETO 2.860/4/2 N. 1986) - CONSIGLIO COMMERCIALE DELLO STATO DI RORAIMA
INDIRIZZO: AV. JAIME BRASILE, Nº 157
QUARTIERE: CENTRO – BOA VISTA / RR CEP: 69.301-350
TELEFONO: (95) 2121-5375 / 2121-5367 FAX: (95) 2121-5367
ORARI DI APERTURA: DALLE 7:30 ALLE 13:30
FONDAZIONE: DECRETO N. 114 DEL 20/06/1975
NATURA GIURIDICA: AMMINISTRAZIONE INDIRETTA - CONSIGLIO COMMERCIALE DELLO STATO DI SERGIPE
INDIRIZZO: RUA PROPRIÁ, Nº 315
QUARTIERE: CENTRO – ARACAJU / SE CEP: 49010-020
TELEFONO: (79) 3234-4138
ORARI DI APERTURA: DALLE 7:00 ALLE 13:00
FONDAZIONE: LEGGE N. 245 DEL 08/11/1897
NATURA GIURIDICA: AUTARCHIA – DECRETO N. 8.591 DEL 28/7/1987 - CONSIGLIO COMMERCIALE DELLO STATO DI SÃO PAULO
INDIRIZZO: RUA GUAICURUS, Nº 1394
QUARTIERE: LAPA – San Paolo / SP CEP: 05033-002
TELEFONO: (11) 3468-3050 / 3051
ORARI DI APERTURA: 8:00 - 18:00 (INTERNO) / 9:00 - 16:00 (ESTERNO)
FONDAZIONE: DECRETO N. 596 DEL 19/06/1890
NATURA GIURIDICA: AMMINISTRAZIONE INDIRETTA (AURTAQUIA)
Linee guida del quartiere: Ricerca in anticipo tutti i requisiti e le politiche di licenza nel quartiere in cui prevedi di aprire la tua attività. Ogni comune ha esigenze diverse ed è bene tenerne conto quando si prendono le decisioni per evitare sorprese.
Tra le licenze obbligatorie più comuni ci sono: Licenza di esercizio e Vigili del fuoco, Licenza sanitaria e ambientale, oltre alla registrazione presso gli enti regolatori comunali e statali. Se preferisci, assumi un professionista contabile per gestire questa parte burocratica per maggiore comodità.
Consulenza professionale: Parla con altri imprenditori o fissa un appuntamento con un consulente nel tuo settore di attività per ottenere informazioni importanti sulle linee guida delle imprese commerciali. Ciò ti aiuterà a orientarti nel complesso panorama legale e normativo in cui stai per entrare.
Puoi cercare professionisti nei gruppi Facebook o anche su LinkedIn, in questo modo potrai entrare in contatto con persone della tua zona con esperienza di mercato che potranno darti consigli importanti.
- Networking: È importante integrarsi nelle comunità imprenditoriali locali. Ciò può aprire opportunità di partnership e collaborazioni, oltre ad essere potenziali clienti. Per fare ciò, visita le attività commerciali locali nel tuo quartiere, presentati, invitali a prendere un caffè e crea connessioni.
Finanziamento: Determina il metodo migliore per finanziare la tua attività. Ciò può comportare risparmi non pubblici, sovvenzioni, prestiti e persino capitale di rischio. In questa fase iniziale della vostra azienda, è fondamentale tenere presente l’equilibrio economico e adoperarsi affinché sia sempre in equilibrio, evitando così spese inutili e siando coerenti con le proprie scelte.
E per monitorare tutti gli aspetti finanziari dell'azienda, utilizza strumenti come Gestão Clicchi dove è possibile gestire l'emissione di fatture e ricevute, contratti, controllo delle scorte e altro ancora. Strumenti gratuiti come Trello e Slack Sono anche una buona opzione per organizzare e comunicare con tutti i tuoi dipendenti.
Tassazione: Studia la tassazione fiscale federale, municipale e nazionale. Il rispetto delle linee guida fiscali è essenziale per evitare problemi penali. Se non ti senti a tuo agio con questa parte dell'attività, assumi un professionista contabile che ti aiuti.
Linee guida sul lavoro: Conoscere le leggi e i regolamenti sul lavoro, i diritti dei lavoratori. Le pratiche lavorative sono regolamentate e l'ultima cosa che desideri sono complicazioni legali.
zona: Ricerca la tua area di interesse e scegli una località adatta per la tua nuova impresa. Quando si effettua questa scelta, tenere presente la vicinanza ai fornitori, al pubblico target, all'accessibilità e all'ambiente commerciale stesso (se avrà bisogno di rinnovamenti, adeguamenti, valori, ecc.).
Pazienza e stabilità: Intraprendere in Brasile è qualcosa di estremamente burocratico e di crescita graduale. Perseveranza e pazienza sono caratteristiche vitali per questo sforzo.
Ogni azienda è unica e ha esigenze diverse, lo scopo di questo elenco è guidare gli imprenditori all'inizio della loro missione per trasformare un'idea in un'azienda concreta. Ti consigliamo di programmare una consulenza con professionisti del tuo settore e professionisti locali per ottenere consigli più accurati sulla tua situazione aziendale e sullo scenario attuale.
Il Brasile è attualmente un luogo opportuno per nuove imprese, ma vale sempre la pena valutare le opportunità e le sfide prima di iniziare un viaggio come imprenditore nel paese.
Opportunità di business in Brasile
Risorse naturali: Il paese è ricco di risorse naturali, che rafforzano pratiche come l’estrazione mineraria e l’agricoltura e consentono molte possibilità nelle industrie delle energie rinnovabili, nell’estrazione mineraria e altro ancora.
Sviluppo della classe media: Quello grande boom della popolazione della classe media del paese ha portato ad un aumento del capitale di consumo e ad un aumento della domanda di vari settori e servizi.
Turismo: Il Paese è una destinazione popolare per i viaggi, che abilita ed espande la domanda di imprese centrate nell'area del turismo come l'ospitalità, le agenzie di viaggio e le industrie focalizzate su tour e intrattenimento in generale.
Agroalimentare: Grazie alla sua ricchezza di risorse naturali, il paese è un importante importatore di vari prodotti come carne rossa, soia, caffè, pollo e altro ancora. Ciò rafforza l’agroindustria, uno dei punti di forza dell’economia del Paese, e apre maggiori opportunità in questo settore.
Sfide imprenditoriali in Brasile
Burocrazia: Affrontare le questioni burocratiche è un lavoro che richiede tempo e pazienza. Affrontare questi problemi può essere un compito difficile, anche quando si lavora con un professionista del settore, poiché richiede molto processo decisionale e richiede molto tempo.
- Infrastruttura: Il Paese ha apportato miglioramenti strutturali per attrarre nuovi mercati, ma anche così, ciò può rivelarsi una sfida in alcune regioni in settori come la logistica e i trasporti.
Complessità fiscale: Il sistema fiscale del paese è un sistema complesso con diverse tasse federali, statali e municipali. Pertanto, conformarsi alle linee guida fiscali può essere un lavoro difficile e richiede molta ricerca, studio e conoscenza del settore.
Volatilità finanziaria: Il sistema economico ha attraversato diversi periodi di volatilità, dall’inflazione alle recessioni. Il bilancio è qualcosa da considerare.
- Instabilità politica: La corruzione e l'incertezza politica possono finire per avere un impatto negativo sull'economia che può riverberarsi sulla situazione finanziaria di un'azienda, soprattutto su quelle nuove.
Prezzo della manodopera: I prezzi della manodopera, dei benefici per i dipendenti, dei contributi previdenziali e delle spese possono essere elevati, quindi esegui una rigorosa pianificazione finanziaria prima di avviare la tua attività.
di sicurezza: Le aree più colpite da azioni criminali variano ampiamente all'interno del Paese, ma i problemi di sicurezza riguardano la stragrande maggioranza delle aziende, quindi fai le tue ricerche e aggiungi le spese per la sicurezza alla tua pianificazione.
Tra opportunità e sfide, molti imprenditori hanno già trovato successo nel mercato economico del paese, la cosa più importante è fare una ricerca e una pianificazione approfondita del mercato, del pubblico e dell'ubicazione, oltre a creare reti con le imprese locali e adattare il proprio business dall'idea alla realtà dei risultati. Che si tratti della tua prima attività o che ti stai spostando in altri settori, è sempre una buona idea prendersi il tempo per parlare con un consulente per elaborare un piano su misura per la tua attività.
In conclusione, avviare un'attività in Brasile non è un compito facile, ci vuole molta dedizione, tenacia e pazienza, oltre a molta ricerca per basare tutti i tuoi movimenti commerciali in modo strategico e personalizzato. Un altro aspetto importante è creare connessioni significative con tutto ciò che ti circonda, creando una comunità e coltivando relazioni sia con i clienti, sia con altre imprese e residenti del quartiere, nonché con imprese con gli stessi valori, poiché ciò può trasformarsi in significativi partnership in futuro.
Scopri di più
Sei interessato ad affinare ulteriormente il tuo spirito imprenditoriale? Vedi il nostro elenco con 50 film perfetti per te!
Recensito da Eduardo Ariedo (28/08/2023)