I limiti imposti dal genere hanno sempre meno spazio nel mondo di oggi. A seguito di nuovo film "Ghostbusters" essendo interpretato solo da personaggi femminili, uno dei massimi modelli del “mondo maschile” può essere interpretato da una donna. Riguarda Gillian Anderson (l'eterna agente Dana Scully, da "X-Files"), che, tra polemiche sulla scelta dell'attore per il prossimo film, ha fatto domanda per il ruolo.
Secondo il giornale Il Daily Mail, il corrente 007, Daniel Craig, ha rifiutato un'offerta di 100 milioni di dollari (68 milioni di euro) per recitare in altri due film della serie. Nonostante il rifiuto non sia ancora definitivo, si è aperta la stagione delle speculazioni. Anche nel 2015 si è parlato della possibilità di Idris Elba, un attore nero, assumere il ruolo di Craig nei prossimi film della serie.
È Bond. Jane Bond.
Grazie per tutti i voti! (E scusa, non so chi abbia realizzato il poster ma lo adoro!) #NextBond pic.twitter.com/f8GC4ZuFgL— Gillian Anderson (@GillianA) 21 Maggio 2016
Tuttavia, il ballo del momento (almeno per il pubblico) può davvero esserlo Gillian Anderson. NSabato scorso (21), l'attrice 47enne – che ha un'importante partecipazione alla militanza femminista – ha postato un poster realizzato da uno sconosciuto, in cui viene mostrata come la nuova 007. I fan hanno presto accolto l'idea, avviando un campagna al Twitter che l'attrice prenda il ruolo.
Dal momento che è stato creato dallo scrittore Ian Fleming nel 1953, 007 è ritratto come un uomo bianco che vive in mezzo a molta opulenza. James Bond è anche un famigerato conquistatore e "prendi tutto” le belle donne che incrociano il suo cammino, le “bondgirl“. Tipo totem della mascolinità (soprattutto tra gli anziani), la spia del governo britannico rafforza l'idea che il ruolo nei film d'azione È privilegio maschile.
Anche se non c'è nulla di ufficiale, sarebbe molto interessante averne uno 007 vissuto da una donna, soprattutto se la scelta è Gillian Anderson. Se fosse riuscita a contenere una minaccia aliena, un lavoro presso i servizi segreti britannici sembrerebbe un gioco da ragazzi! (www.bricks4kidz.com)