Copertina di "Qual è la temperatura massima più sicura che può raggiungere la scheda grafica?" - scheda grafica

Qual è la temperatura massima più sicura che può raggiungere la scheda grafica?

Avatar di Renato Reis
Scopri le possibili cause di un riscaldamento anomalo e scopri come lasciare sempre la scheda video a temperature accettabili e sicure mentre lavori e, soprattutto, giochi sul tuo PC.

Le nostre schede video (o schede grafiche) sono molto importanti per il funzionamento di PC dalle configurazioni moderne e potenti, sia per lavorare, studiare o dare PLAY nei tuoi giochi preferiti. Il fatto è che questo pezzo molto importante per la grafica dei giochi e/o per la potenza dell'elaborazione grafica nel montaggio video, ad esempio, finisce per generare molto calore, raggiungendo rapidamente temperature elevate, tanto più se consideriamo diversi le regioni del Brasile in cui fa molto caldo in tutte le stagioni dell'anno.

Un altro fatto indiscutibile è che qualsiasi temperatura elevata provoca perdite di prestazioni e durata delle apparecchiature. Proprio come noi umani, anche i nostri dispositivi tecnologici si esauriscono e non funzionano correttamente in condizioni di calore estremo. Ma qual è la temperatura massima più sicura che può raggiungere la scheda grafica? Come provare a raffreddarlo in modo più efficiente? E quali pratiche possiamo adottare affinché rimanga sempre a temperature accettabili e sicure? Di seguito troverai alcune risposte e alternative per rispondere a queste domande. Guardare!

un componente caldo

Immagine di "Qual è la temperatura massima più sicura che può raggiungere la scheda video? " - essendo uno dei componenti che si riscalda di più all'interno del case, l'ideale è essere consapevoli e prendere alcune precauzioni quando si utilizza la scheda video nei giochi più pesanti e programmi (immagine: rafael pol/unsplash)
Essendo uno dei componenti che si surriscalda di più all'interno del case, l'ideale è essere consapevoli e prendere alcune precauzioni quando si utilizza la scheda video nei giochi e nei programmi più pesanti (Immagine: Rafael Pol/Unsplash)

Sebbene le schede grafiche siano molto utili per il rendering di immagini e video, sono conosciute soprattutto per la fornitura di immagini straordinarie nei videogiochi. Sono pezzi essenziali per chiunque voglia sfruttare appieno la grafica in questo mondo, pur sapendo che i chip del processore integrati non sono in grado di fornire le stesse prestazioni.

Il pezzo è indispensabile quando si caricano la grafica moderna, le mappe di gioco e la distanza visibile degli scenari, ad esempio, oltre a supportare risoluzioni molto elevate (4K) e fornire tecnologie recenti come Ray Tracing, Realtà Virtuale e VRR (frequenza di aggiornamento variabile). Inoltre, è fondamentale per il buon utilizzo dei programmi di editing più pesanti, come quelli per l'editing professionale di video e immagini.

Cause e significato delle alte temperature

Prima di sapere perché la tua scheda video si surriscalda così tanto, vedi alcuni fattori che possono corroborare l'aumento della temperatura:

  • Giochi che fanno molto affidamento sulla potenza della GPU;
  • Qualità della ventilazione e del raffreddamento della scheda video;
  • Temperatura ambiente;
  • La tua scheda grafica potrebbe essere impolverata o sporca;
  • Qualità del flusso d'aria;
  • Qualità del mobile;
  • Colli di bottiglia;
  • Il tuo PC potrebbe essere vecchio.
Immagine di "Qual è la temperatura massima più sicura che può raggiungere la scheda video?" - cyberpunk 2077 viene costantemente utilizzato come punto di riferimento per confrontare le schede video e le loro nuove tecnologie (immagine: screenshot di cyberpunk 2077/cd projekt red)
Cyberpunk 2077 viene costantemente utilizzato come punto di riferimento per confrontare le schede video e le loro nuove tecnologie (Immagine: Screenshot di Cyberpunk 2077/CD Projekt Red)

Se la scheda video lavora a temperature molto elevate, fuori dalla media, significa che sta operando con molta fatica. Pertanto qualcosa deve essere sbagliato ed è possibile che sia dovuto a uno dei fattori sopra menzionati. Anche così, all’inizio non c’è motivo di preoccuparsi. 

Prova a monitorare le tue attività sul PC e osserva i picchi di temperatura su di esso per identificare quando e a che ora fa troppo caldo. È anche interessante testare regolarmente le prestazioni del PC in modo che continui a fornire bene ciò di cui hai spesso bisogno e controllare la temperatura massima della scheda video.

Qual è la temperatura massima della scheda video?

Non esiste una risposta chiara a questa domanda principale. Sappiamo però che, in generale, le schede video possono arrivare massimo di 85°C. Grazie agli efficienti sistemi di raffreddamento di oggi, la tua scheda non supererà mai tale temperatura, quindi temperature superiori sono piuttosto irrealistiche. Ci vuole molto impegno o disattenzione (o la presenza di gravi difetti di fabbrica) per superare questa soglia.

Sappiamo anche che, secondo i parametri globali, le schede grafiche più recenti e potenti di NVidia, come la GeForce RTX 4090, raggiungono i 90ºC; mentre quelli di AMD Radeon, come l'RX 7900 XTX, raggiungono un massimo di 110ºC. Alcuni test estremi mostrano che quando si raggiungono i 95ºC, le schede grafiche generalmente spengono automaticamente il PC. È una forma di autoprotezione di cui dispone il componente ed esegue per impostazione predefinita l'intero computer.

Immagine di "qual è la temperatura massima più sicura che può raggiungere la scheda video?" - la rx 7900 xtx è una delle schede più nuove sul mercato e può diventare più calda durante l'uso, raggiungendo un massimo di 110ºC (immagine: google immagini)
Surriscaldamento della scheda video? La RX 7900 XTX è una delle schede più nuove sul mercato, raggiunge un massimo di 110ºC (Immagine: Google Immagini)

In condizioni di utilizzo normali, di gioco o di lavoro, le temperature della scheda grafica sono sempre comprese tra da 65º a 85ºC. Mantenendo la tavola pulita e al di sotto o tra queste temperature, ne garantirai il corretto funzionamento e, ovviamente, la sua durata.

Quando parliamo di un PC in condizioni di inattività o in attività più leggere, come navigare in rete e/o guardare video su YouTube, le temperature della scheda sono comprese tra da 30º a 45ºC, anche in una calda giornata estiva.

Suggerimenti

Immagine di "Qual è la temperatura massima più sicura che può raggiungere la scheda video? " - per controllare rapidamente la temperatura della tua scheda video, basta aprire il task manager di Windows (immagine: renato reis)
Per controllare velocemente la temperatura della tua scheda video, basta aprire il Task Manager di Windows (Immagine: Renato Reis)
  1. Un consiglio d'oro è monitorare sempre le temperature dei componenti e configurare la curva delle ventole della scheda grafica, ovvero a di temperatura X velocità di fan collegato. Un ottimo software in grado di eseguire questa configurazione è MSI Afterburner, oltre a consentire altre regolazioni e la visualizzazione di molteplici informazioni dal hardware nel complesso. Tieni traccia e comprendi la temperatura del tuo tabellone con diversi giochi aperti o inseriti parametri di riferimento correndo per sapere a quali temperature aumentare la velocità del fan, lasciandolo costantemente più fresco con i ventilatori che agiscono al momento giusto;
  2. Per una visualizzazione più rapida e semplice delle temperature, il Gestore dei processi di Windows 10 e 11 (CTRL + SHIFT + ESC o tasto destro del mouse sulla barra delle applicazioni > Task Manager) li visualizza in grafici e numeri esatti nella scheda "Prestazioni";
  3. investire in a buon gabinetto, con spazio sufficiente all'interno per tenere i componenti del PC ben lontani dai bordi e tra loro hardware. Più spazio significa più circolazione d'aria e, quindi, una temperatura più mite e più fresca non solo per la tua scheda video ma per tutte le tue parti. È interessante anche verificare se la ventilazione dell'aria che attraversa l'interno segue un flusso corretto e, quindi, espellendo tutto il calore generato durante l'accensione;
  4. Assicurati che le ventole della tua scheda video funzionano. Come contribuisce all'apertura del piccolo software, trattandosi di una parte fondamentale della grafica del PC, occorre prestare molta attenzione a questo punto, in quanto si può stressare molto facilmente e velocemente senza l'ausilio del proprio fan;
  5. Se giochi e/o lavori su portatile da gioco, la punta dorata è utilizzare basi metalliche (con o senza ventilatori), lasciando la parte inferiore con maggiore passaggio d'aria e ventilazione;
  6. Pulisci regolarmente il PC e la scheda grafica. È importante mantenere i pezzi puliti nel tempo. Lo sporco può contribuire, sì, a temperature più elevate e cali di prestazioni del tuo PC gamer. Noi di Showmetech sì un tutorial completo, insegnando a fare questa parte senza grandi difficoltà;
  7. utilizzare e cambiare la pasta termica: Questo accessorio è molto utile quando si tratta di raffreddare la parte metallica superiore dei chip CPU e GPU, che è proprio il punto in cui queste parti diventano più calde. Quando smonti la scheda grafica, assicurati di cambiare la pasta termica quando possibile;
  8. Mantieni la temperatura ambiente bassa: al giorno d'oggi questo consiglio può essere un po' difficile da mettere in pratica, a seconda della regione del paese in cui vivi, dello spazio in cui vivi e/o del tuo reddito mensile. Tuttavia, un buon modo per lasciare la scheda video a temperature stabili è proprio questo ammorbidire la temperatura della stanza. Prova a utilizzare una ventola o un condizionatore per rinfrescare l'ambiente, questo aiuta molto a normalizzare le temperature del tuo PC nel suo insieme. Se tale attrezzatura non è nelle vostre capacità, lasciate la macchina in uno spazio più arioso e lontano da muri e altri oggetti;
  9. Se non ti senti sicuro o non hai abbastanza tempo nella tua routine per mettere in pratica i suggerimenti precedenti, è consigliabile farlo cercare un buon professionista che può svolgere questi e altri compiti più complessi per te.

Attualmente è molto difficile che le schede video si surriscaldino per motivi banali, a meno che non abbiano difetti di fabbrica. Pertanto, non c'è motivo di agitarsi e andare in giro a cercare scuse per raffreddare sempre più la propria parte o addirittura l'intero PC (anche se funziona in modo più efficiente quando è meno riscaldato). I maggiori produttori dispongono di sistemi di sicurezza molto affidabili per tali parti e garantiscono che le loro piastre abbiano un buon limite di riscaldamento in diverse situazioni. 

Quindi, stai tranquillo mentre ti godi il gioco e ti concentri sul tuo lavoro se la tua scheda grafica non supera i limiti indicati dal produttore. È molto importante monitorare e notare le temperature nelle giornate più calde, notare se il PC emette più calore del solito e osservare se si notano cali di prestazioni, godendosi così al meglio il proprio hardware. Quindi divertiti e dicci nei commenti se questo testo ti ha aiutato.

Vedi anche:

Fonti: Android Autorità, Utilizzare, Media DVZN

Testo corretto da: Pedro Bomfim (04/09/23)

Iscriviti per ricevere le nostre novità:

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Related posts