Street Fighter 6: Suggerimenti per padroneggiare Street Fighting!. Street fighter 6 è uno dei picchiaduro più completi usciti negli ultimi anni e i nostri consigli ti renderanno un vero maestro dell'hadouken

Street Fighter 6: consigli per padroneggiare il combattimento di strada!

Augusto Dacio Avatar
Street Fighter 6 è uno dei picchiaduro più completi usciti negli ultimi anni e i nostri consigli ti renderanno un vero maestro dell'Hadouken

Street Fighter 6 è arrivato nel mondo dei videogiochi diventando un vero e proprio fenomeno nei picchiaduro! Con una grafica incredibile e un gameplay facile da capire, ma difficile da padroneggiare completamente, il gioco promette di rimanere in vita a lungo dal suo aspetto competitivo.

Cercando di aiutare i nostri lettori entusiasti di combattimenti virtuali, abbiamo preparato una serie di suggerimenti che possono essere utilizzati per migliorare nel combattimento di strada. Controlla di seguito:

Gioca un po' con tutti i personaggi

Street Fighter 6: Suggerimenti per padroneggiare Street Fighting!. Street fighter 6 è uno dei picchiaduro più completi usciti negli ultimi anni e i nostri consigli ti renderanno un vero maestro dell'hadouken
Immagine: Riproduzione/Capcom

Il gameplay di base dei giochi di combattimento, incluso Street Fighter 6, non cambia dagli scontri tra due personaggi in varie arene, ma ciò che fa innamorare così tanto milioni di persone del genere è come ogni personaggio disponibile nel gioco abbia caratteristiche completamente diverse mosse e strategie...

O Ryu, simbolo del franchise, giocherà diversamente da a Cammy, ed è così che appaiono la varietà e le sfide del gioco. La grande domanda è che proprio come ci sono persone che preferiscono il calcio alla pallavolo, ogni personaggio si adatterà a un diverso tipo di giocatore.

La raccomandazione qui, quindi, è di testare ciascuno dei 18 caratteri disponibili al momento del lancio. SF6 per vedere quale si adatta meglio al tuo stile di gioco. Nel nostro caso, ad esempio, siccome amiamo lasciare all'avversario nessuno spazio per reagire, abbiamo scelto Ken, ma chi vuole qualcosa di più strategico può optare per un JP, Per esempio. 

La Combo Challenge è tua amica

Street Fighter 6: Suggerimenti per padroneggiare Street Fighting!. Street fighter 6 è uno dei picchiaduro più completi usciti negli ultimi anni e i nostri consigli ti renderanno un vero maestro dell'hadouken
Immagine: Riproduzione/Capcom

Uno dei concetti più importanti in qualsiasi picchiaduro è quello delle combo, ovvero delle combinazioni di attacchi che, se eseguite in una specifica finestra temporale, non consentono all'avversario di reagire e consentono ingenti quantità di danni.

In Street Fighter 6 è presente anche la meccanica, e per dare ai giocatori un nord, presenta la modalità Combo Challenge, nel Terreni di combattimento. In questa opzione, tutti i personaggi hanno una serie di sfide di combinazione di attacchi che mostrano ciò di cui sono capaci a un livello leggermente superiore a quello casuale.

È importante per tutti coloro che vogliono imparare a giocare bene provarli, poiché insegnano cose importanti come non schiacciare i pulsanti all'impazzata, combinare attacchi, cancellare finestre e molto altro. 

capire il sistema di guida

Street Fighter 6: Suggerimenti per padroneggiare Street Fighting!. Street fighter 6 è uno dei picchiaduro più completi usciti negli ultimi anni e i nostri consigli ti renderanno un vero maestro dell'hadouken
Immagine: Riproduzione/Capcom

La novità principale del nuovo titolo del franchise picchiaduro di Capcom è il Sistema di azionamento, una barra che si trova sotto la salute dei personaggi e che serve sia per dare attacchi speciali (come il Hadouken EX, che colpisce l'avversario due volte anziché una) oltre a una serie di manovre importanti per massimizzare la difesa e i danni.

In totale, il Drive System consente l'esecuzione di tre diverse tattiche di guida, che spieghiamo di seguito:

  • Guida l'impatto: premendo un forte calcio e un forte pugno, il personaggio entra in uno stato in cui attorno a lui appare un'aura acquerello e assorbe alcuni colpi dell'avversario, allo stesso tempo sferra un potente colpo che lascia l'avversario in uno stato di stordimento.
  • Guida Parry: premendo il pugno medio e il calcio medio, ogni personaggio del gioco entra in una posa in cui difenderà gli attacchi e potrà recuperare parte della propria barra guida; ma sii intelligente! Usarlo in qualsiasi momento può prosciugarti rapidamente della risorsa, lasciando il personaggio in un terribile stato di burnout.
  • Guida veloce: premendo due volte in avanti su determinati colpi, il personaggio verrà preso da un'aura verde che permetterà di annullare il colpo precedente e di avvenirne uno nuovo. È molto importante per le combo.

Oltre alle tre opzioni, abbiamo anche lo stato di burnout, che si verifica quando la barra di guida è esaurita e il personaggio è più aperto ai colpi dell'avversario. Cerca sempre di gestirlo in modo da non finire in questa fase. 

guarda i replay

Hai deciso che Ryu è il tuo combattente preferito, ma non sai bene come sfruttare tutto ciò che ha da offrire? Vai su Battle Hub e cerca i replay dei giocatori che usano anche il personaggio e guarda come vengono eseguite le più diverse tattiche, combo e simili.

Guardare i replay è una strategia di allenamento presente da anni nei giochi di combattimento ed è molto importante per guidare ciò che i personaggi possono fare. Inoltre, guardando i tuoi combattimenti, puoi vedere dove puoi migliorare e concentrare il tuo allenamento su questi aspetti. Splendido, no?

perdere fa parte in Combattente di strada 6

Combattente di strada 6
Immagine: Riproduzione/Capcom

Forse la parte più difficile di un picchiaduro non è nemmeno imparare a interpretare un personaggio, ma non sentirsi frustrati dalla costante sconfitta che può verificarsi molte volte nel processo. 

In questa situazione, sottolineiamo che si tratta di un processo naturale e che a volte è normale voler buttare a terra il controller, ma piccoli passi e miglioramenti sono ciò di cui è composto il viaggio. Consideralo una vittoria, ad esempio, colpire quello Shoryuken contraerea sul salto dell'avversario, e non solo l'esito positivo del combattimento.

I giochi di combattimento sono molto legati alla mentalità e più capisci che il viaggio è lungo, più comodi e divertenti saranno i combattimenti.

Vedi anche

Fonte: GameRant

Testo corretto da: Pedro Bomfim (22/06/23)

Iscriviti per ricevere le nostre novità:

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Related posts